Oggi un articolo sui miei amati peperoncini verdi ❤️
È arrivato, proprio ieri, un bel dono dai miei genitori che vivono in provincia di Napoli, per noi che, invece, viviamo al Nord.
I peperoncini verdi, quelli piccoli! Se non li conoscete cliccate qui 😊
Di solito si friggono ma, mia mamma, mi ha consigliato la cottura in forno 😍
Vi lascio subito la ricetta 😊
Ingredienti:
- Peperoncini verdi q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- 1 spicchio di aglio
- Pomodori idroponici q.b. (Facoltativi)
Prima di scrivere il procedimento, vi ricordo cosa sono i pomodori idroponici: Clicca qui🙃
Sciacquate i peperoncini, sotto acqua corrente. Eliminate il “cappellino” ☺️ . Tamponateli con carta assorbente.
Rivestite la teglia del forno con la carta forno.
Adagiate i peperoncini, aggiungete l’olio ed amalgamate il tutto con le mani. Dovete distribuire, ben bene, il condimento.
Infornate a 200° per 20 minuti. Girateli spesso.
Toglieteli dal forno.
Se ce ne sono altri, fate lo stesso! 🙂
Una volta pronti, potete lasciarli raffreddare e congelarli per poi averli disponibili per la seconda cottura in padella 🥰
Altrimenti procedete subito 🙂
In una padella, aggiungete uno spicchio di aglio, qualche pomodoro idroponico ed un filo d’olio.
Lasciate soffriggere ed aggiungete i peperoncini.
Aggiungete il sale e lasciateli soffriggere qualche minuto, a fiamma alta.
I vostri peperoncini sono pronti per essere gustati 😀 Io li amo sia caldi che freddi 😋
Buon appetito!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...