Occorrono pochissimi ingredienti ma, tanto tempo di lievitazione…un’attesa che vale il risultato finale 😋
Vi lascio la ricetta, aspetto i commenti 😀
Ingredienti:
500 gr di farina di semola
400 gr di farina 00
40 gr di lievito madre
500 ml di acqua
10 gr di sale
Olio evo q.b.
Sale grosso q.b.
Versate nel boccale del bimby o in una planetaria le farine ed il lievito madre. Mescolate per 1 minuto, senso antiorario, per 1 minuti. Aggiungete l’acqua ed impastate per 2 minuti.
Aggiungete il sale ed impastate per altri 2/3 minuti.
Versate il tutto in una ciotola infarinata. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per almeno 18 ore.
Trascorso il tempo, versate l’impasto su una spianatoia ricoperta di farina, date forma al vostro pane, ungete la superficie con olio evo e sale grosso (non molto). Lasciate lievitare per un paio di ore. Infine infornate a 250° per 15/20 minuti.
Lasciate raffreddare il vostro pane.
Pane con lievito madre
Una volta raffreddato potete affettarlo e congelarlo 🙃
Amo i pancakes, quelli classici americani, ma, non avevo mai provato la versione salata!
Ieri sera, ho aperto il frigorifero, era praticamente vuoto. Pochi ingredienti presenti , ma, avevo dei bellissimi fiori di zucca così ho pensato di provare questa ricetta che avevo letto più e più volte 🙃
Che dire? Buonissimi!!!! 😋
E voi? Li avete mai preparati? Aspetto opinioni e consigli 😀
Questa è una ricetta senza nichel e senza glutine, ovviamente, potete sostituire la farina con la classica 00 🙂
Ingredienti per 2 persone (circa 6 pancake)
4 uova
100 gr di farina di riso
Olio evo q.b.
10 fiori di zucca
Sale q.b.
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
1 pizzico di zenzero e curcuma (facoltativo)
Pulite i fiori di zucca. Tagliateli a listarelle e saltateli in padella con un filo di olio evo. Basteranno un paio di minuti.
Sbattete le uova con una frusta, aggiungete il sale, gli aromi ed il pecorino. Aggiungete, pian piano, la farina ed, infine, i fiori di zucca.
Scaldate la padella, leggermente unta ed a fiamma media iniziate a cuocere i pancakes prendendo un mestolo di impasto (per ogni pancake). Cuocete, per un paio di minuti, ogni lato e passate a quello successivo.