Proprio non riuscivo ad accettare di non aver mangiato la pastiera a Pasqua e, così, ho provveduto 🙃
Una versione leggera e nichel free che ha soddisfatto il mio palato e quello dei miei amici 😋
A voi la ricetta!
Ingredienti per la frolla:
- 350 gr di farina 00
- 130 gr di burro
- 2 uova
- 75 gr di zucchero
Ingredienti per il ripieno:
- 500 ml di latte (io ho usato quello di riso)
- 150 gr di riso bianco
- 250 gr di ricotta
- 1 uovo
- 100 gr di burro
- 300 gr di zucchero
- Buccia di limone
- Buccia di arancia
- 1 fialetta di aroma di millefiori (solo se non si è in detox)
- 1 pizzico di sale
Iniziate a preparare la pasta frolla, con l’aiuto di un mixer o con il bimby.
Mettete tutti gli ingredienti nel boccale ed impastate per 1- 2 minuti (il composto deve essere omogeneo)
Avvolgete l’impasto nella pellicola e conservatelo in frigorifero.
Preparate, poi, la crema per il ripieno.
Mettete in un pentolino il latte, il riso, il burro, 100 gr di zucchero, la scorza di limone e di arancia, infine la fialetta (se non in detox).
Fate cuocere il tutto a fiamma bassa per 30 minuti.
Nel frattempo lavorate la ricotta con l’uovo ed il restante zucchero.
Una volta pronta la crema di latte, togliete le scorze e lasciatela raffreddare. Unitela,poi, al composto di ricotta.
Mescolate molto bene.
Prendete la pasta frolla e stendetela, con l’aiuto di un matterello, tra 2 fogli di carta forno.
Ricavate delle strisce di pasta frolla e la base della pastiera.
Adagiate quest’ultima in uno stampo, bucherellatela e versate la crema. Ricopritela con le strisce precedentemente preparate.
Infornate a 180° per 45 minuti.
P.s. Io l’ho fatta rettangolare e tagliata a quadratini, accompagnata con fragole condite con un pò di zucchero e limone 😉
Buon appetito!