Buongiorno! Oggi voglio lasciarvi la ricetta di un pandoro all’olio di riso, senza nichel e lattosio 😊
Dovete calcolare 24 ore di tempo per prepararlo in quanto ha 2 lievitazioni ma…ne vale la pena! E la soddisfazione è tanta 🥰❤️
Io l’ho preparato con l’aiuto del bimby ma voi potete usare una planetaria o un altro robot per impastare, ma questa ricetta va bene anche se preferite farlo a mano 🙃
A voi la scelta 😉
Prima di procedere, ricordate di acquistare una forma per il pandoro, io l’ho acquistata su Amazon
Veniamo alla ricetta 🙂
Ingredienti :
- 65 gr di acqua
- 1 cucchiaino di miele d’arancio
- 2 gr di lievito di birra
- 140 gr di farina manitoba 00
- 140 gr di olio di riso
- 2 uova
- 2 tuorli
- 90 gr di zucchero a velo
- Semi di 1 bacca di vaniglia
- 260 gr di farina 00
Ti consiglio di iniziare a prepararlo di sera (per i tempi di lievitazione) così potrai gustarlo la sera del giorno dopo 🙂
Versa nel boccale i 65 gr di acqua, il miele, 140 gr di farina ed il lievito. Impasta 3 minuti vel.4
Lascia l’impasto nel boccale del bimby per 12 ore.
Aggiungete i restanti ingredienti e lavorate il tutto 5 sec. a vel.4 poi 2 minuti vel. Spiga.
Nel frattempo, ungete lo stampo con l’olio di riso.
Versate l’impasto e ricopritelo con un panno di cotone umido (passatelo sotto l’acqua e strizzatelo bene).
Lasciatelo lievitare in forno spento per altre 11/12 ore.
Tiratelo fuori dal forno. Accendete e riscaldate quest’ultimo a 200°.
Rimettete il vostro pandoro e cuocetelo a 200° per 10 minuti, poi a 180° per 18 minuti.
Non aprite il forno durante la cottura! Solo alla fine fate la prova stecchino (quello di legno per gli spiedini) se dovesse risultare umido, cuocete ancora per 2/3 minuti 😉
Fatelo raffreddare prima di capovolgerlo sul piatto 😍
Spolverate con zucchero a velo e…

Buon appetito!