Finalmente c’è aria d’autunno ed ecco che mi è venuta voglia di un piatto caldo, precisamente di una bella pasta e ceci. Questi ultimi hanno un bassissimo contenuto di nichel ma vanno reintegrati poco alla volta e, possibilmente, essere biologici e decorticati. Personalmente li sto testando, 20 gr una volta a settimana 😊 Quindi, mi raccomando, provateli solo dopo un lungo periodo di dieta!
Ingredienti per 1 persona:
- 20 gr di ceci decorticati
- 1 zucchina
- 70 gr di pasta
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Acqua q.b.
- Pepe (facoltativo)
Un piccolo consiglio prima del procedimento: acquistate 250 gr di ceci decorticati in un negozio biologico, metteteli in ammollo per 7 ore sciacquandoli ogni tanto (2-3 volte). Una volta scolati, fateli cuocere in una pentola con olio, aggiungete poi l’acqua fino a coprirli ed un pizzico di sale. Basteranno circa 30/35 minuti. Assaggiate per testare la cottura😉 Fateli raffreddare, preparate delle monoporzioni da 20 grammi che congelerete, così da averne sempre a disposizione.
Per la pasta iniziate con il pulire e tagliare a fettine la zucchina. Mettete quest’ultima in una pentola con un filo di olio, fatela appassire. Aggiungete l’acqua fino a ricoprirla e,appena bolle, calate la pasta, unite i ceci. Aggiustate di sale e, una volta cotta la pasta, impiattate! Se vi piace, potete aggiungere un pò di pepe 😉