Oggi vi presento una ricetta super estiva che vi piacerà tanto, veloce e completa! Io mi ero promessa di non mangiarla tutta poichè abbondante ma, mi sono arresa solo quando l’ho finita, un boccone tira l’altro 🙂
Ingredienti:
2 fette di pane bianco (farina 00)
1 cucchiaio di aceto di mele
2 tazzine di acqua
150 gr tonno sott’olio in barattolo di vetro
Olive nere q.b.
Olive verdi q.b.
1 cetriolo
Olio q.b.
Sale q.b.
Iniziate con il bagnare le fette di pane con acqua, scolate quella in eccesso. Aggiungete l’aceto e sbriciolate il pane con le mani. Unite tutti gli altri ingredienti, ovviamente il cetriolo va sciacquato e sbucciato ed il tonno ben sgocciolato.
Potete comporla con quello che vi piace…provate e fatemi sapere 🤗
Con questo caldo la voglia di accendere i fornelli per molto tempo, è sempre meno!
Ma, visto che la fame non manca mai, vi propongo un secondo sostanzioso e gustoso 😉
Ingredienti per 4 hamburger:
2 zucchine medie
1 uovo
70 gr pancetta dolce a cubetti
Aglio (facoltativo)
1 cucchiaino di paprika dolce
1 fetta di pane bianco
1/2 cucchiaio di farina di riso (solo se l’impasto dovesse risultare molto umido)
Sale q.b.
Olio q.b.
Pepe q.b.
Inserite nel bimby o in un mixer tutti gli ingredienti (tranne l’olio e la pancetta). Ovviamente, sciacquate prima le zucchine ed asciugatele con carta assorbente, poi tagliatele in 3/4 parti.
Azionate il bimby o il mixer fino a quando tutto sarà ben tritato ed amalgamato. Mettete il contenuto in una ciotola ed aggiungete la pancetta dolce a cubetti (ho preferito lasciarla intera per avere una doppia consistenza).
Ungete una padella e, con l’aiuto di un coppapasta, formate i vostri hamburger. Fate cuocere a fiamma viva per 10/15 minuti su ambo i lati 😉
Dolci o salate le crespelle o crêpes sono buonissime, le adoro! 🙂
Ho provato una variante più leggera con farina di riso ed olio EVO, ve la propongo. Potete farcirle come preferite e prepararle anche in largo anticipo 😉 basterà riscaldarle in forno, giusto 10 minuti, prima di servirle.
Ingredienti per 3 crespelle medie:
80 gr di farina di riso
1 cucchiaio di olio evo
120 ml di latte parzialmente scremato
1 pizzico di sale (per la versione salata)
1 uovo
Ingredienti per il ripieno:
100 gr ricotta vaccina
1 zucchina
1 spicchio di aglio
Olio q.b.
Sale q.b.
Parmigiano reggiano q.b.
In una ciotola mischiate gli ingredienti per preparare la crespella, meglio se vi aiutate con una frusta (non formerà grumi).
Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 20/30 minuti.
Nel frattempo lavate e tagliate una zucchina che cuocerete in padella con un filo di olio e aglio (in camicia). Salate e mettete da parte.
Prendete una padella ed ungetela con un filo di olio, aiutatevi questa volta con un pennello per stenderlo al meglio.
Con l’aiuto di un colino versate la pastella nella padella e cuocete a fiamma media su ambo i lati. Mi raccomando, giratela quando inizierà a staccarsi da sola. Basteranno 2 minuti di cottura per lato.
Formate un’altra crespella ungendo un altro pò la padella, allontanatela prima dal fornello acceso.
Una volta pronte, potete farcirle subito oppure riporle in frigo soltanto quando saranno ben fredde.
Farcite una crespella alla volta con la ricotta e le zucchine (non devono essere eccessivamente piene). Arrotolatele e riponetele in una teglia rivestita con carta forno, aggiungete il formaggio grattuggiato ed un altro pò di olio.