Le ho chiamate così perché questa ricetta l’ho scoperta in un ristorantino del Cilento,quest’estate! Lo chef si è prestato a modificare la ricetta del piatto scelto, appena ha saputo della mia allergia😀 Un primo gustosissimo tutto per me! Oggi l’ho riprodotta ed è venuta benissimo.
Vi lascio,quindi, la mia versione che vi consiglio di provare 😉
Ingredienti per 2 persone:
- 1 melanzana
- 1 spicchio di aglio
- 1 fetta di pesce spada
- Olive nere q.b.
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 170 gr pasta
- Olio q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Iniziate a preparare il condimento, quindi tagliate a cubetti la fettina di pesce spada,privandola della pelle. Sciacquate e tagliate a cubetti anche la melanzana.
In un tegame o wok fate scaldare l’olio con uno spicchio di aglio, aggiungere le melanzane e fatele rosolare.Aggiustare di sale. Toglietele dal tegame appena saranno appassite. Aggiungete un cucchiaio di olio nello stesso tegame, e fate saltare il pesce spada, sfumatelo con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungete le melanzane,le olive nere e spegnere il tutto.
Nel frattempo portate a bollore
una pentola d’acqua salata, calare la pasta e scolarla appena cotta (fatelo un minuto prima). Saltatela nel tegame a fiamma viva per un minuto, aggiungere un pizzico di pepe ed impiattare!