Da buona Napoletana non potevo non condividere con voi questa ricetta della tradizione. Tra l’altro ottima anche per noi , vista la pochissima quantità di lievito 🙂
Ingredienti :
- 450 gr farina 00
- 10 gr sale
- 250 ml acqua
- 1 gr lievito di birra
- 1 cucchiaino di strutto
- Olio evo q.b.
- Uno spicchio di aglio
- Scarola
- Olive nere
Innanzitutto si prepara l’impasto della pizza iniziando a mischiare acqua e lievito, aggiungendo lo strutto, la farina poco alla volta ed il sale fino a formate un panetto (deve essere un pò tendente all’umido, quindi regolarsi con l’acqua e la farina). L’impasto possiamo prepararlo anche con il bimby o con una planetaria.
Lasciate riposare il tutto per 8/9 ore in una ciotola, coperta da pellicola trasparente ed un panno da cucina.
Nel frattempo preparate la scarola, sciacquandola molto bene!
In una padella mettete l’ olio e lo spicchio di aglio,soffriggete ed aggiungete la scarola e le olive denocciolate. Lasciate la fiamma alta per i primi 5 minuti, aggiustatela di sale, poi abbassate la fiamma e coprite la padella con un coperchio. Cuocerà in circa 20 minuti (a seconda della qualità di scarola).
Passate le ore di lievitazione tagliate l’impasto a metà e stendetelo con un matterello. Adagiate il primo strato su una teglia rivestita in ceramica o con carta forno, bucherellare il fondo con una forchetta e farcitelo con la scarola. Ricoprite il tutto con l’altro strato di impasto e spennellate la pizza con olio evo.
Infornate a 225 gradi (forno già caldo) per circa 20 minuti. La pizza sarà pronta quando avrà raggiunto un bel colore bruno.
Buon appetito!
Fantastica e buonissima! Bel blog, ricette semplici e ben spiegate, seguiremo con interesse! 🙂 se ti va passa a vedere il nostro 🙂