Non so voi, ma io amo i risotti! Ma, come sappiamo, alla base c’è sempre un brodo vegetale. Ovviamente, di consentito c’è soltanto la patata. Per questo motivo ho 2 rimedi:
- Usare della semplice acqua
- Fare un brodo con patate, scalogno e zucchine.
La scelta la faccio sempre in base al tempo 🙂
Una cosa è sicura: non rinuncio! Qui di seguito la ricetta 🙂
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr Riso arborio
- 1/2 scalogno
- 1/2 radicchio rosso
- Brodo o acqua q.b.
- Sale
- Vino bianco
- 1 fetta di Montasio o Asiago
- 3 cucchiai di parmigiano
- 2 cucchiai di olio
Se avete scelto di preparare il brodo, mettere a scaldare una pentola colma di acqua con una patata, una zucchina, uno scalogno, sale. Tenerla sul fuoco almeno un’ora (solitamente ne preparo in più e lo congelo)
Una volta pronto il brodo, mettere a scaldare in una padella olio, scalogno tritato e radicchio tagliato a strisce. Aggiungere il riso e farlo tostare per un paio di minuti. Sfumare il tutto con un bicchiere di vino bianco, iniziare ad aggiungere man mano il brodo o l’acqua (precedetemente scaldata e salata) fino a quando il riso non sarà cotto(circa 20 minuti).
Una volta pronto spegnere il fornello e mantecare con parmigiano e montasio.
Aggiungere, se si vuole, dei dadini di montasio fresco 🙂